Lago di Garda
A circa mezz’ora d’auto dalla città scaligera, poi è d’obbligo una visita al Lago di Garda, il maggiore lago italiano, diviso tra tre regioni: Lombardia, Veneto, e Trentino-Alto Adige. È una tra le più importanti destinazioni turistiche del Bel Paese, grazie alla sua atmosfera tranquilla, quasi d’altri tempi, e ai suoi paesaggi mozzafiato, tra strade panoramiche lungo la costa, ville rinascimentali, borghi romanici, romantici villaggi lacustri, il tutto suggellato da degustazioni di vino e olio d'oliva locali.
Come avrete capito, Verona e il territorio che la circonda, sono anche custodi di straordinarie eccellenze culinarie ed enogastronomiche. Dal radicchio rosso, al riso varietà vialone nano, dai formaggi della Lessinia, dal pesce e l’olio del Garda, fino al pandoro e all’Amarone della Valpolicella, sono davvero tanti i prodotti tipici da gustare in queste zone, per un’esperienza sensoriale a 360°, in grado di soddisfare anche il viaggiatore più esigente.
Punti di interesse






Continua a sognare
Lazise, atmosfere veneziane a bordo lago
Lazise è una tappa obbligata per chi ama il lago, la vita di spiaggia e gli sport acquatici, ma anche per la sua particolare...
Il Lago di Garda, la patria dei parchi a tema
Il lago di Garda non solo vanta un patrimonio paesaggistico storico e culturale unico, ma è senza ombra di dubbio la zona in Italia...
Le Ville del Garda: un patrimonio unico al mondo
Grazie alle temperature miti e ai paesaggi mozzafiato, nei secoli sono sorte lungo le rive del lago di Garda una serie di incredibili dimore...
L’olio d’oliva: l’oro verde del Garda
L’Olio di oliva è uno degli ingredienti cardine della dieta Mediterranea, che sulle colline del Garda viene prodotto con passione e impegno fin dai...
Il Lago di Garda. Un paesaggio incantato
Favorito da un clima sempre mite e caratterizzato da una vegetazione di tipo mediterraneo, da colori e da profumi che ricordano il mare, il...