Tour delle Chiese Rupestri Parco della Murgia di Matera

Con la visita al Parco delle Chiese Rupestri scoprirete il luogo dove la storia di Matera ha avuto inizio. L'area infatti conserva tracce di frequentazione risalenti al Paleolitico e questo fa di Matera la terza città più antica al mondo con continuità abitativa.

  • Visita il Villaggio trincerato neolitico risalente al VII millennio a.C.
  • Visita del Santuario Madonna della Palomba, costruito nel 1580 su un nucleo rupestre
  • Ammira la città dei Sassi da un punto di vista unico

L’escursione al Parco delle Chiese Rupestri è una esperienza bella e particolare che coinvolge adulti e bambini. Attraverso questo percorso potete immedesimarvi nella storia che caratterizza questo luogo, dalla preistoria all’età del bronzo, fino al medioevo. Su Murgia Timone, percorrendo i sentieri battuti sin dal neolitico, ove hanno preso forma i primi insediamenti umani della preistoria, si visiteranno i resti di una primitiva sepoltura e le antiche tracce del villaggio neolitico. Proseguendo lungo il cammino ci si imbatte in particolari chiese rupestri come Madonna della Palomba.

Altre informazioni

Si prega di indossare scarpe comode

Stai per acquistare un prodotto fornito da

Mappa e indicazioni

distance from your position km , mi
directions