Enogastronomia
Per chi ha la passione del cibo, l’Italia è un vero e proprio tempio del gusto. Che si tratti di assaggiare i piatti della tradizione o di acquistare prodotti freschi e di qualità, chi ama una cucina sana e variegata non avrà che l’imbarazzo della scelta.
Cibo e qualità della vita, la filosofia del mangiare sano e un’ineguagliabile produzione enogastronomica fanno dell’Italia un luogo unico. Perché questo è un Paese ricco di storia e tradizione, arte e design, natura ed eventi… ma uno dei suoi tesori più preziosi è l’abbondanza di prodotti d’eccellenza e piatti tipici che celebrano il meglio della cultura enogastronomica mondiale. Basti pensare ai primi piatti a base di pasta (secca, fresca, all’uovo o ripiena), alla grande varietà di pizze (il cibo italiano più famoso e consumato al mondo!), alle focacce e ai prodotti da forno, ai salumi e a formaggi e latticini (tra cui il Parmigiano Reggiano e la mozzarella) fino alla grande pasticceria artigianale o al gelato tipico italiano.
Riconosciuta nel 2010 come patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco, l’alta qualità dell’enogastronomia italiana rappresenta l’insieme di realtà locali e regionali. Un tour dedicato alle specialità gastronomiche made in Italy attraversa sia i classici della cucina mediterranea sia le innovazioni creative di famosi chef stellati. Caposaldo della cucina italiana sono gli ingredienti della cultura mediterranea basata sulle risorse agricole del territorio, tra cui l’olio extravergine d’oliva (con la più ampia varietà di cultivar al mondo), e una vastissima gamma di vitigni autoctoni per la produzione di etichette d’eccellenza.
Se volete portare a casa un assaggio dell’Italia, potete iscrivervi a qualcuno dei nostri corsi di cucina per scoprire come preparare alcune delle specialità più iconiche e amate della cucina italiana, passo per passo, con l’aiuto di selezionati chef professionisti.
Un viaggio nella migliore cucina di carne di Firenze
Dai tagli di carne più tradizionali alle parti di animali che non avresti mai pensato di poter mangiare e alle ricette tradizionali, Firenze vanta...
Tutti i segreti dei vini rosé
C'era una volta un vino dal colore rosato, costretto a vivere la sua esistenza nell'ombra, essendo considerato il prodotto di un "Bacco minore", poiché...
I sapori autentici della Laguna di Venezia
In un mix tra storia e leggenda, la cucina veneziana utilizza semplici prodotti di mare e di terra, rielaborandoli però in ricette sfiziose che,...
Alla scoperta dei migliori vini rossi italiani
"Rosso, fermo, secco", questo è il vino prodotto dal nord al sud dell'Italia con uve autoctone, applicando vari metodi di appassimento, un mix perfetto...