BACK TO THE ROOTS … COL FONDO (PET-NAT, ANCESTRALE)

Una degustazione dedicata agli spumanti “pétillant naturel" metodo antico tornato di tendenza non solo per la sua anima naturalista, ma anche per il suo carattere autentico. Il vino si presenta torbido (depositi dei propri lieviti) e con un’effervescenza morbida, dai tipici profumi di lievito e...
- SHOOTING STAR "PET NAT" - "METODO ANCESTRALE"
- 4 SPUMANTI PET NAT A CONFRONTO
- DEGUSTAZIONE PRIVATA IN ENOTECA
- STORIA ED ORIGINE DEL METODO ANCESTRALE
- DIFFERENZE TRA METODO CLASSICO, METODO CHARMAT E PET-NAT
- PRODOTTI PET-NAT DAL NORD AL SUD
- SOMMELIER PRIVATO
Il nome “metodo ancestrale” ci fa andare indietro nel tempo, perchè è persino più antico del Metodo Classico.
Originariamente utilizzato nella regione dello Champagne, ma le origini di questa tradizione si devono alla Blanquette de Limoux AOC (è una denominazione simile alla DOCG italiana) in Francia. Anche in Italia era abbastanza diffusa in varie regioni, lo si chiamava semplicemente spumante “col fondo”!
Nella nostra degustazione di 4 vini pet-nat scopriremo:
- l'origini e storia
- il procedimento di produzione naturale
- il profilo organolettico
- degustazione di 4 pet-nat dall'Alto Adige alla Sicilia
Included
- visita in enoteca in centro
- degustazione con vini, acqua
- fingerfood
- sommelier privato
- formazione sul vino
Participants
Important info
Età: minimo 18 anni
